Nell’ambito della giornata di studio dal titolo “La Geologia Applicata: riflessioni e prospettive a cent’anni dalla nascita del prof. Vincenzo Cotecchia”, svoltasi a Matera il 19 settembre scorso e organizzata dall’Università degli Studi della Basilicata, si sono alternati numerosi interventi di docenti universitari provenienti da tutta Italia. Tra questi, il contributo del prof. Vincenzo Simeone del Politecnico di Bari – iscritto all’Ordine degli Ingegneri della provincia di Matera, che ha patrocinato l’iniziativa – il quale ha ricostruito le tappe fondamentali della formazione della Scuola di Geologia Applicata e Idrogeologia di Bari.
Inoltre, l’ingegnere e geologo Michele Lupo, anch’egli membro dello stesso ordine provinciale, ha ricevuto il Premio AIGA per il miglior articolo scientifico dal titolo “On the presence of fluvio-lacustrine deposits on the Pomarico hill (Matera): interpretation and engineering geology relevance”, redatto insieme a Pia Rosella Tecca e Rinaldo Genevois e pubblicato sulla rivista “Italian Journal of Engineering Geology and Environment”.
Infine, l’ing. Giuseppe Lapacciana, vicepresidente dell’Ordine degli Ingegneri della provincia di Matera, ha portato i saluti istituzionali sottolineando l’importanza dei temi trattati per il territorio, e ricordando come il compianto prof. Cotecchia abbia rappresentato un punto di riferimento scientifico e professionale per diverse generazioni di ingegneri nel campo della Geologia Applicata.