Innovazione, competenza e responsabilità: gli ingegneri al servizio della Pubblica Amministrazione

0
5

Nelle pubbliche amministrazioni della provincia di Matera, si registra un numero sempre maggiore di ingegneri all’interno delle posizioni istituzionali tecniche ed elettive: “Soltanto nella giunta dell’amministrazione comunale di Matera, presentata in Consiglio Comunale il 7 luglio 2025, sono presenti tre ingegneri: il Sindaco Antonio Nicoletti e gli assessori Giuliano Paterino e Giuseppe Sicolo, quest’ultimo già presidente del nostro organismo professionale” – comunica Teresa Bengiovanni, attuale presidente dell’Ordine degli Ingegneri della provincia di Matera. – “Nel nostro territorio, possiamo vantare, altresì, diversi rappresentanti nei comuni di Montescaglioso (con il Sindaco Ing. Vincenzo Zito), di Colobraro, Grassano, Nova Siri, Policoro e Tricarico, oltre ai dirigenti nei settori chiave della PA in moltissime realtà.”

Negli ultimi anni, la figura dell’ingegnere è divenuta sempre più centrale nell’ambito della Pubblica Amministrazione e della società attiva. Gli ingegneri, infatti, sono chiamati a ricoprire ruoli di primo piano sia in ambito tecnico — come nel caso degli assessori nelle giunte comunali — sia in cariche elettive, come quella di sindaco, o in posizioni dirigenziali di rilievo. Questa crescente presenza testimonia la fiducia riconosciuta alle loro competenze, alla loro capacità di assumersi responsabilità e alla spinta propulsiva verso l’innovazione nella gestione della cosa pubblica.

“La competenza dell’ingegnere deriva da una solida esperienza al servizio della collettività ed è trasversale a molteplici ambiti tecnici che caratterizzano la professione. La responsabilità è il risultato della gestione di compiti spesso complessi e delicati, strettamente legati alla specializzazione ingegneristica. L’innovazione, invece, è frutto di una formazione continua e dell’aggiornamento costante rispetto a normative sempre più articolate ed esigenti” – conferma Bengiovanni, che prosegue: “Il ruolo dell’ingegnere si rivela fondamentale nei processi decisionali dove sono richieste competenze tecniche e responsabilità. I manager che operano nella governance pubblica rappresentano inoltre un punto di riferimento per tutte le categorie tecnico-professionali, favorendo la chiarezza e la semplificazione degli aspetti normativi e pratici anche delle questioni più rilevanti.”

Conclude la Presidente: «Agli ingegneri, risorsa strategica per lo sviluppo sostenibile, la legalità e il benessere collettivo, va il nostro sincero augurio di buon lavoro.»